pubblica
SINALP chiede la stabilizzazione die lavoratori tecnici ed amministrativi assunti a mezzo. Selezione Pubblica per titoli e formazione durante il periodo di Emergenza Sanitaria COVID-19 dall’ASP di Palermo
L’Organizzazione Sindacale SINALP SICILIA, a seguito incontro con i Lavoratori tecnici/programmatori cat. C ed amministrativi a tempo determinato assunti dall’ASP di Palermo, intende portare all’attenzione del Governo Regionale e della politica la grottesca vicenda che vede coinvolti tanti giovani siciliani.…
Leggi tuttoRegione pubblica volume “agiografico” del Presidente. Fava: “Soliloquio da realtà parallela””
“In questi giorni stanno arrivando agli amministratori e ai consiglieri comunali della Sicilia gli opuscoli agiografici stampati da Musumeci a spese dei contribuenti. Ho sfogliato quelle pagine più e più volte.
E non ho trovato una sola parola di verità. …
Leggi tuttoSicilia: gestione pubblica e partecipativa di AICA non deve essere ostaggio di nessuno. Lettera aperta del Forum Acqua e Beni Comuni ad ATI, Sindaci, AICA, forze associative e sindacali provincia di Agrigento.
Registriamo con forte preoccupazione una conflittualità sia tra i Sindaci della ex Provincia di Agrigento che tra gli organismi deputati ad assicurare che la gestione pubblica e partecipativa di AICA, l’Azienda Speciale Consortile di proprietà dei Comuni agrigentini nata dopo …
Leggi tuttoContinua la crescita della rete antiviolenza Zero Molestie SINALP con lo sportello di Carini
Anche Carini avrà lo sportello “Zero Molestie” coordinato dall’Avvocato Francesca Di Lisi, un’altra maglia all’interno della vasta rete regionale fortemente voluta dalla confederazione sindacale SINALP.
Il progetto Zero Molestie mette in rete associazioni, enti vari del terzo settore ed Enti …
Leggi tuttoC.S. Palazzolo Acreide, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “Il Medioevo normanno in Sicilia”
Organizzato da BCsicilia, dal Rotary club e dal Comune di Palazzolo Acreide, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, venerdì 6 maggio 2022, alle ore 18,30 nel Salone dell’ex biblioteca comunale di Palazzolo Acreide, il volume di Domenico …
Leggi tuttoRete Zero Molestie Sinalp convegno sulla parità di genere ed i molteplici aspetti della violenza
Nell’ambito della Rete Regionale Antiviolenza ZERO MOLESTIE SINALP si è svolto il convegno sulla Parità di Genere nella splendida ed unica cornice di Palazzo Reale, sede del Parlamento Siciliano.
Il Convegno organizzato dalla Direzione Regionale del Sinalp Sicilia con i…
Leggi tuttoAssenza commenta l’approvazione in Aula del suo ddl sullo sviluppo delle reti energetiche in Sicilia
“La trasformazione in legge, a costo zero, del mio progetto porterà grande sviluppo economico alla Sicilia poiché una migliore e capillare distribuzione energetica, senza spesa pubblica e nel rispetto dell’ambiente, non potrà che giovare a qualunque altro comparto economico” lo …
Leggi tuttoRegione Piemonte: proroga fino a marzo 2022 delle concessioni su area pubblica
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha confermato l’interpretazione sui termini previsti per il rinnovo delle concessioni su area pubblica già comunicata dalla Regione Piemonte ai Comuni il 3 agosto.
Entro il 30 giugno 2021, infatti, si sarebbero dovuti concludere tutti …
Leggi tutto