scolastica
Ersu diventa laboratorio sociale all’Albergheria contro la dispersione scolastica
Questo pomeriggio, presso la residenza universitaria San Saverio (via G. Di Cristina, 7 -Palermo), alla presenza del vescovo Corrado Lorefice, il presidente dell’ERSU, Giuseppe Di Miceli, insieme al rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, e …
Leggi tuttoManifestazione a sostegno attivazione servizio refezione scolastica Agrigento
Si è svolta nella mattinata di oggi, la manifestazione pacifica organizzata dal Codacons, delle famiglie dei bambini che frequentano le scuole elementari e dell’infanzia agrigentine, le famiglie hanno chiesto ed ottenuto un incontro con l’amministrazione rappresentata per l’occasione dall’assessore al …
Leggi tuttoManifestazione pacifica a favore del servizio di refezione scolastica
Siano Miccichè e la sua Giunta a pagare il danno procurato!
“Abbiano un sussulto di dignità, si assumano le loro responsabilità pagando di tasca loro la mensa ai bambini delle scuole agrigentine, altrimenti, DIMISSIONI e subito”
… Leggi tuttoScuole: Flc Cgil Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica
“È un caos la ripartizione dei fondi per il contrasto alla dispersione scolastica nelle scuole. Una ripartizione che discrimina soprattutto gli istituti che operano in contesti socio-economici difficili”. Lo dice il segretario della Flc Cgil di Messina Pietro Patti.
“Al …
Leggi tuttoRefezione scolastica in sospeso, sit-in delle lavoratrici
Tele Gela | Dtt 647 | In DIRETTA ogni giorno alle 14.00 sulla Piattaforma Digitale Terrestre.
Tg10 – Quotidianodigela – Telegela
Assemblea Sinalp sulla scadenza del servizio mensa scolastica comunale e lavoratori COT interessati
Apprendiamo dalla stampa che il servizio mensa scolastica del Comune di Palermo sarà interrotto il 25 maggio 2022 lasciando ben 2.500 bambini di Palermo senza questo importante presidio di civiltà.
Da quanto si è appreso sembrerebbe che il Comune abbia …
Leggi tuttoAutonomia Piemonte: partita la negoziazione con il Governo
Trasferire alla Regione oltre 100 funzioni attualmente in capo allo Stato: è la richiesta del Piemonte per ottenere maggiore autonomia differenziata su tutte le 23 competenze previste dagli articoli 116 e 117 della Costituzione.
Ieri a Roma il Presidente …
Leggi tuttoCommissione nazionale biblioteche scolastiche e centri risorse educative Associazione italiana biblioteche
“La Biblioteca Scolastica … si presenta!“, ovvero un viaggio attraverso gli occhi di chi progetta, anima e promuove le biblioteche scolastiche italiane.
L’iniziativa ideata e promossa dalla Commissione Nazionale Biblioteche scolastiche e centri risorse educative dell’Associazione Italiana Biblioteche, …
Leggi tutto