Sanità: Consiglio Comunale di Gela monotematico
In DIRETTA da Gela, Palazzo di Città, il Consiglio Comunale monotematico sulla sanità.…
Leggi tuttoIn DIRETTA da Gela, Palazzo di Città, il Consiglio Comunale monotematico sulla sanità.…
Leggi tuttoNovanta clinici esperti riuniti per discutere, confrontarsi e aggiornarsi sulla Lipodistrofia. Si tiene oggi a Milano, infatti, il primo Congresso Nazionale dedicato esclusivamente a questa patologia rara dal titolo “Il paziente con lipodistrofia: dal sospetto diagnostico alla presa in …
Leggi tuttoLa notizia di una paziente deceduta all’Ospedale Ingrassia di Palermo dopo avere atteso per otto giorni su una barella del Pronto Soccorso ha fatto il giro del web e dei telegiornali, anche nazionali. “A prescindere dalle cause di morte (ancora …
Leggi tutto“L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato una norma cruciale per arginare la fuga dei medici dal pubblico al privato, prevedendo un aumento di 18 mila euro annui per i medici dei pronto soccorso, delle aree di emergenza, degli ospedali situati in …
Leggi tuttoLa Riabilitazione, la fisioterapia e il movimento rappresentano spesso le armi migliori per combattere l’artrosi. Il movimento è infatti l’elemento fondamentale della terapia dell’artrosi, dovrà essere però controllato e corretto, affinché non possa addirittura essere dannoso.
E’ importante rivolgersi a …
Leggi tuttoLa fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione di pazienti affetti da malattie congenite o acquisite o da disfunzioni muscoloscheletriche, neurologiche e degli organi interni.
Il compito principale del fisioterapista è sia prevenire …
Leggi tuttoCIMO Sicilia ha firmato ieri, venerdì 31 marzo, il protocollo d’intesa tra Assessorato regionale alla Salute e Organizzazioni sindacali che stabilisce i criteri con cui si potrà procedere alla stabilizzazione del personale precario della sanità (dirigenti medici e sanitari, operatori …
Leggi tutto“Abbiamo voluto fortemente sottoscrivere il protocollo d’intesa con l’Assessorato regionale della Salute, perchè riteniamo di fondamentale importanza la valorizzazione del personale precario che ha prestato servizio durante l’emergenza pandemica e non è stato ancora valorizzato.
Il profondo senso di responsabilità …
Leggi tuttoPer la precisione ammonta a 8.492.250.753,98 euro la rinuncia del credito firmata dal Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani con un accordo che grava i cittadini di minori servizi, senza alcuna contropartita dello Stato, in un momento storico in cui, …
Leggi tutto“La sanità siciliana ha bisogno di investimenti e risorse umane e non può permettersi di disperdere le professionalità e le competenze di chi, durante l’emergenza Covid, ha garantito il funzionamento dei servizi a beneficio dei cittadini.
Oggi abbiamo chiesto con …
Leggi tutto