BCE: aumentati i tassi d’interesse
La decisione della Banca centrale europea di alzare di 50 punti base i tassi di interesse dell’Eurosistema (tasso di riferimento, tasso sui depositi e tasso per la marginal lending facility) dopo mesi di livelli di inflazione alta e persistente (ben sopra il livello considerato ottimale vicino al 2%), è tardiva, ma necessaria. Non tutti però sono d’accordo.
La decisione era attesa da tempo, nonostante a giugno il Consiglio direttivo della Bce avesse deciso di mettere fine a undici anni di politica accomodante aumentando i tassi solo dello 0,25%, riservandosi di prendere decisioni tempestive a settembre, vista l’ombra lunga che l’inflazione potrebbe proiettare per i mesi a venire.
fonte Euronews