Salta al contenuto
lunedì, Novembre 24, 2025
Ultimo:
  • BAR SPORT di Sabato del 22.11.2025
  • 98 NEWS | TELEGELA | Tutti i Servizi del TG 22.11.2025
  • 98 NEWS | TELEGELA | Tutti i Servizi del TG 21.11.2025
  • IL ROMPISCATOLE del 20.11.2025
  • 98 NEWS | TELEGELA | Tutti i Servizi del TG 20.11.2025
TG10.it

TG10.it

Portale Indipendente di Politica, Costume e Società

  • Entra
  • News
  • TELEGELA 🔴 DIRETTA
    • Il Rompiscatole
    • BAR SPORT
    • QG Talks
    • Qua la zampa
    • TRINCEE
  • 98 NEWS | Edizioni e Servizi TG
    • 98 NEWS | Novembre 2025
    • 98 NEWS | Ottobre 2025
    • 98 NEWS | Settembre 2025
    • 98 NEWS | Agosto 2025
    • 98 NEWS | Luglio 2025
    • 98 NEWS | Giugno 2025
    • 98 NEWS | Maggio 2025
    • 98 NEWS | Aprile 2025
    • 98 NEWS | Marzo 2025
    • 98 NEWS | Febbraio 2025
    • 98 NEWS | Gennaio 2025
  • EDA Communication
    • EDA News
    • Allappa
    • LIVE 360
    • Speciali EDA
    • Contro Senso
    • EDA Eventi Sacri
    • GELA Calcio – HIGHLIGHTS
    • NISCEMI Calcio – HIGHLIGHTS
    • NISCEMI Calcio – La Partita
    • GELA Basket – La Partita
  • Archivio
Attualità News 

Incontro terme di Acqui: la proprietà non partecipa. Presidente di regione e sindaco danno mandato ai legali. “Ma restiamo disponibili al dialogo”.

Marzo 24, 2023Marzo 24, 2023 Redazione acqui, danno, dialogo, disponibili, incontro, legali, mandato, partecipare, presidente, proprietà, regione, restare, sindaco, terme

Era in programma questa mattina alle 10 nella sede della Provincia di Asti, l’incontro sulle terme di Acqui concordato nei giorni scorsi con la proprietà.

All’incontro, convocato in un luogo neutro come esplicitamente richiesto dalla società Terme di Acqui, hanno partecipato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il Sindaco di Acqui Terme, Danilo Rapetti e il direttore generale e il segretario generale dei due enti.

Assenti invece i rappresentanti della società che hanno fatto pervenire agli Enti una lettera, diffusa anche a mezzo stampa, nella quale si fa riferimento a questioni legali che non attengono però le attuali amministrazioni di Regione e Comune, dal momento che le cause intentate sono della precedente amministrazione comunale e la vendita delle Terme è della precedente amministrazione regionale.

La riunione si è comunque svolta tra le due istituzioni e si è conclusa alle 11. 

Il presidente Cirio e il sindaco Rapetti confermano la piena disponibilità ad avviare un confronto con la proprietà nel segno del dialogo, ma parallelamente hanno convenuto di dare  mandato a uno studio legale, esperto in materia di concessioni, di verificare tutti i profili possibili perché si ritiene evidente che, con la mancata aperture delle terme, si profili l’interruzione di un servizio di pubblica utilità e la lesione del diritto alla salute, considerato che i trattamenti termali sono oggetto di convenzione con l’Asl, e che vi siano danni all’indotto economico per la città e per gli operatori, oltre a quelli di inadempimento, che andranno quantificati. 

A proposito del profilo sanitario, d’intesa con le istituzioni, nei prossimi giorni i parlamentari del territorio acquese, Molinari, Fornaro e Amich, attraverso interrogazioni parlamentari, chiederanno al ministro della Salute Orazio Schillaci, di verificare che non siano lese le garanzie sul diritto alla salute legato ai trattamenti sanitari svolti da Terme di Acqui in convenzione con il servizio sanitario nazionale. 

«Per due volte abbiamo convocato la società Terme di Acqui a un incontro e per due volte la società ha ritenuto purtroppo di non presentarsi – dichiarano il presidente Cirio e il sindaco Rapetti –.

A questo punto diamo mandato ai legali di verificare la condizioni di revoca o decadenza delle concessioni, oltre alla quantificazione dei danni provocati dalla mancata apertura degli stabilimenti termali.

Contemporaneamente però restiamo disponibili a un incontro e ribadiamo il nostro impegno per la salvaguardia dell’eccellenza termale e dei lavoratori che da anni affrontano sacrifici e a cui va la nostra massima attenzione».

29
Condivisioni
ShareTweet
  • ← Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare
  • Non vedente con cane guida “sfrattata”, on. Brambilla: “Mancanza di sensibilità e umanità” →

Potrebbe anche interessarti

ANSI, il presidente nazionale ha assistito ai lavori della commissione antimafia sui traffici illeciti nel mondo dell’arte

Luglio 11, 2022Luglio 11, 2022 Redazione

Appassionato di politica estera e del calendario dei santi, Lorenzo Fontana è il nuovo Presidente della Camera

Ottobre 16, 2022Ottobre 16, 2022 Redazione

Dott. Francesco Agati. Mutui under36 anche con preliminare in 2023

Febbraio 11, 2024Febbraio 16, 2024 Redazione

Archivi



Registrazione Tribunale di Gela N° 96/2009 

Redazione: Via Ventura, 25 – 93012 GELA

Info e prenotazioni: retecanale10@gmail.com

Fondatore: Antonio Cavaterra

Global Management: Saverio Cammalleri

IT Developer: Eugenio Renna

Publisher: Stefano Genovese

Web platform space: EULAB

Categorie

Tags

98news attualità casa civile coronavirus cronaca cultura digitale diretta dtt 98 dtt 98 essere estate europa eventi francesco gela intrattenimento italia live musica network palermo piemonte politica presidente quotidiano regione rete roma servizi servizio show sicilia social spettacolo sport streaming telegela telegiornale televisione terrestre tg tv video
Copyright © 2025 TG10.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.