Formazione finanziaria: quali sono i migliori corsi di trading online

Sono ormai più di venti anni che è possibile fare trading online in Italia, eppure, se si esclude il boon iniziale, questa attività ha conquistato il grande pubblico solo negli ultimi tempi. Sono tanti i motivi che hanno portato a questo cambio di passo del trading nel nostro Paese. Ovviamente ha pesato la maggiore confidenza e fiducia nei confronti dei servizi online in generale di quelli finanziari in particolare, ma c’è molto di più.

Un ruolo fondamentale l’ha giocato l’educazione finanziaria: per tanti anni l’Italia è rimasta abbastanza indietro rispetto ad altri paesi europei e non solo, ma di recente sono stati fatti degli importantissimi passi in avanti. In media c’è una maggiore consapevolezza negli aspiranti investitori di oggi, che sanno di dover dare la giusta importanza alla loro formazione finanziaria per riuscire ad ottenere dei risultati sui mercati: per questo i corsi di trading online sono sempre ricercatissimi.

L’importanza della formazione finanziaria del trader

Fino a non molto tempo fa era difficile trovare delle risorse didattiche di qualità in rete. I corsi di trading che si trovavano erano per lo più a pagamento (e non erano neanche economicissimi) e quelli gratuiti non erano fatti particolarmente bene. Oggi le cose, per fortuna, sono molto diverse: ormai la maggior parte degli aspiranti trader sa che il trading online non è un modo per fare soldi facili e che per riuscire ad ottenere dei profitti deve studiare ed impegnarsi.

Risulta dunque fondamentale dare la giusta importanza alla propria formazione finanziaria: trovare un percorso di formazione idoneo al proprio livello di preparazione è quindi un passaggio importantissimo per lo sviluppo della carriera di un trader in erba. Oggi la Rete offre moltissime opzioni in più rispetto al passato e tante di loro sono davvero ottime. A questo proposito, per sapere quale sia il miglior corso di trading è bene affidarsi ai consigli di professionisti del settore come, ad esempio, gli esperti di Tradingonline.com che hanno realizzato un’apposita guida pensata per supportare gli utenti nella scelta della soluzione più idonea.

Come individuare il miglior corso di trading online

Si possono fare tantissime distinzioni tra i corsi di trading online. La prima, di cui abbiamo già parlato, è quella tra corsi gratuiti e corsi a pagamento: nulla contro questi ultimi, ma le risorse gratis di oggi meritano di esser preferite. Un’altra distinzione che si può fare è quella che si basa sul livello di partenza del trader: i corsi base sono destinati a chi non ha alcuna esperienza e con parole semplice introducono tutti gli argomenti; ci sono poi i corsi intermedi e quelli avanzati, destinati a chi opera già da tempo su mercati finanziari.

In base al grado di conoscenza dell’utente il corso deve utilizzare un linguaggio diverso e toccare tematiche differenti: più il livello di formazione finanziaria è alto e più si possono usare termini tecnici ed approfondire i vari argomenti. Per chi muove i primi passi nel campo degli investimenti online, il corso di tradingonline.com può essere la soluzione ideale: oltre alla guida sul sito è disponibile anche il corso gratuito in PDF “Diventare Trader”.

Le migliori risorse didattiche gratuite

Meritano di essere presi in considerazione anche i corsi predisposti dai vari broker. Gli intermediari vogliono avere sulle loro piattaforme degli utenti preparati, quindi nel corso degli anni la loro offerta formativa si è fatta più generosa. Gli ebook, i webinar ed i video tutorial sono gli strumenti più diffusi. Una menzione particolare va fatta per la Trading Academy di eToro, che offre ai suoi iscritti tre canali di apprendimento diversi.

Il corso base ideale dovrebbe accompagnare lo “studente” nei suo nuovo percorso, utilizzando un approccio molto pratico e toccando vari argomenti: si parte dalle definizioni per passare alla scelta del broker, agli strumenti che il trader può usare per l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale, alla gestione del fattore psicologico, alle caratteristiche di asset e dei relativi mercati, alle strategie. Chi invece cerca qualcosa di più avanzato dovrebbe cercare tra i cosiddetti corsi per professionisti: anche in questo caso le opzioni non mancano, con i webinar di FinecoBank ed il corso di Udemy e quello pubblicato da Il Sole 24 Ore che si confermano tra le migliori.