Salta al contenuto
lunedì, Febbraio 6, 2023
Ultimo:
  • UDC, On. Cesa e Terrana: “Insieme per un grande Centro unito nei valori comuni”
  • “Giornata del Medico e dell’Odontoiatra”: giorno di festa per i medici neo iscritti e per chi ha conseguito la laurea 50 anni fa
  • Decreti ingiuntivi Tekra: più di un milione dal comune
  • “Argo-Cassiopea”: parere biviere per la proroga
  • “Stella cadente”: fissato il giudizio in cassazione
Tg10.it

Tg10.it

Portale Indipendente di Politica, Costume e Società

  • Home
  • News
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Società
    • Eventi
    • Sport
    • Europa
    • Mondo
    • TG Quotidiano – Servizi
      • TG Quotidiano – Edizioni
      • TG Quotidiano – Video News
  • Speciali
    • Italian Tribute
      • Alberto Sordi
      • Bud Spencer e Terence Hill
      • Franco e Ciccio
      • Totò
    • Storia
    • Calcio Stories
    • Book Lab
    • Pasqua a Gela – La Settimana Santa
  • Archivio Storico
Attualità News 



Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite le 216 scuole previste dal PNRR. Alla Sicilia 59,5 mln per 14 istituti

Maggio 9, 2022Maggio 9, 2022 Redazione abitare, accoglienti, ammissione, aperti, apparetenenza, architetti, architettura, area, aree, avanzate, azioni, base, beneficiari, classe, complessivo, comuni, comunità, concepire, concessione, concorso, costruire, costruite, crescita, criteri, cuore, decalogo, dialogo, disposizione, elaborare, elevato, energetica, enti, esperti, fare, finanziamento, fondamentali, graduatorie, grandi, guida, idreologico, includere, inclusione, incremento, indicazione, indicazioni, inizialmente, inizio, innovazione, interne, interventi, isolane, ispirazione, istituti, istruzione, linee, locali, lombardia, mezzogiorno, milano, ministero, montane, nazionale, numbero, offrire, orizzonte, ottica, pedagogisti, percorso, piano, presidenti, previste, progettisti, progetto, province, pubblicazione, pubblici, realizzazione, regione, resilenza, richieste, ripresa, rischio, risorse, riuscita, scuole, sicilia, sindaci, sismica, sostenibilità, spazi, stanziamento, studentesse, studenti, supporto, tappa, triennale, utili

Saranno 14 le nuove scuole che verranno costruite in Sicilia, con uno stanziamento pari a 59.562.483,34 euro.

Sono 216 le nuove scuole, innovative e sostenibili, che saranno finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie a un aumento dei fondi che porta lo stanziamento complessivo da 800 milioni a un miliardo e 189 milioni di euro.

Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le graduatorie delle aree, regione per regione, in cui sorgeranno i 216 istituti scolastici, all’esito dell’avviso pubblico rivolto agli enti locali pubblicato all’inizio del mese di dicembre. Al Mezzogiorno il 42,4% dei fondi: una percentuale superiore rispetto al 40% inizialmente prefissato, cresciuta grazie all’incremento di risorse.

“Il progetto delle ‘nuove scuole’ – dichiara il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi – è uno dei più innovativi del nostro PNRR Istruzione. Dopo la presentazione delle linee guida realizzate dal gruppo di lavoro composto da grandi architetti ed esperti di scuola, concludiamo un’altra tappa del percorso con l’indicazione delle aree dove le scuole verranno costruite.

Prossimo passo il concorso di progettazione per individuare i progetti, che si ispireranno alle linee guida. Abbiamo aumentato le risorse a disposizione del progetto a 1,189 miliardi dagli iniziali 800 milioni, e il numero delle scuole a 216.

Vogliamo che le nuove scuole diventino un punto di riferimento per i territori che le ospiteranno, il cuore della comunità, sostenibili e accoglienti, in grado di offrire a studentesse e studenti ambienti e spazi inclusivi e innovativi. Nuovi edifici per una nuova idea di fare scuola”.

Le nuove scuole saranno concepite come spazi aperti e inclusivi, costruite in modo sostenibile e verranno edificate sui territori di 85 Province, a partire dai principi contenuti nel documento “Progettare, costruire e abitare la scuola”, elaborato da un gruppo di lavoro, composto da grandi architetti, pedagogisti ed esperti della scuola, voluto e istituito dal Ministro Bianchi.

Il decalogo, che è stato presentato nei giorni scorsi in Triennale a Milano, è pensato per fornire un nuovo orizzonte culturale sulla scuola e dare indicazioni utili ai progettisti che si occuperanno della realizzazione degli istituti scolastici del futuro.

Gli interventi previsti riguarderanno scuole dei diversi ordini e saranno realizzati sia nelle grandi città che nei piccoli Comuni, con l’obiettivo di dotare tutte le Regioni, sulla base delle richieste avanzate, di una nuova architettura scolastica che sia poi di ispirazione per tutte le nuove costruzioni.

Dopo la fase di individuazione delle 216 aree di costruzione, si passerà adesso all’indizione del concorso di progettazione. Al termine del concorso, il Ministero dell’Istruzione procederà alla stipula della convenzione di concessione del finanziamento con gli enti beneficiari.

Inoltre, mercoledì 11 maggio, il Ministro Patrizio Bianchi incontrerà in video-collegamento i Sindaci e i Presidenti delle Province delle aree ammesse al finanziamento, per dare sin da subito tutte le indicazioni necessarie per l’attuazione degli interventi nell’ottica del dialogo e del supporto fondamentali per la buona riuscita delle azioni previste dal PNRR.

Gli interventi sono stati selezionati in via automatica sulla base di criteri che riguardavano le caratteristiche dell’edificio pubblico preesistente che andrà sostituito (come, ad esempio, la vetustà della struttura, la sua classe energetica, l’indice di vulnerabilità sismica) e quelle dell’area in cui si trovava e che andrà a ospitare la nuova scuola (rischio idrogeologico, appartenenza ad aree interne, montane, isolane).

46
Condivisioni
ShareTweet
  • ← TG e Servizi del 09/05/2022
  • Inaugurata la scultura dedicata al Cioccolato di Modica IGP →

Potrebbe anche interessarti

TG Quotidiano 11/06/2022

Giugno 11, 2022Giugno 11, 2022 Redazione

”Spaccata” in gioielleria, due indagati confessano

Luglio 9, 2020Luglio 10, 2020 Redazione

Lo Sperone Pizzeria di Fabio Infurna

Ottobre 19, 2022Ottobre 19, 2022 Staff Tg10
Programma di Affliazione
Aquabio.it è un’azienda fondata nel 2004, formata da specialisti di tecnologie innovative, motivati e provenienti da diversi ambiti, in particolare: ricerca e sviluppo medicale ed alimentare. Sviluppiamo prodotti per la depurazione e la filtrazione destinati a migliorare la qualità dell’acqua.

Articoli recenti

  • UDC, On. Cesa e Terrana: “Insieme per un grande Centro unito nei valori comuni”
  • “Giornata del Medico e dell’Odontoiatra”: giorno di festa per i medici neo iscritti e per chi ha conseguito la laurea 50 anni fa
  • Decreti ingiuntivi Tekra: più di un milione dal comune
  • “Argo-Cassiopea”: parere biviere per la proroga
  • “Stella cadente”: fissato il giudizio in cassazione
  • Royalties: “Ad oggi quello del PD è l’unico emendamento”
  • L’OIPA gelese chiede aiuto alla regione
  • Il Gela FC anticipa a Carini. SSD Gela col Misterbianco
  • TG Quotidiano 04/02/2023
  • Giornata Nazionale lotta al bullismo
  • Palermo, al via il Corso olfattivo-gustativo per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra terra
  • “Aspetti un bambino? Non sei sola”. Al via la campagna di comunicazione di “Vita Nascente” della regione Piemonte
  • LEIDAA-LIDL: oggi a Milano l’on. Brambilla consegna oltre sette tonnellate di crocchette per cani e gatti meno fortunati
  • 2021 | BMW M440i X-drive
  • 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco. Dal 7 al 13 febbraio si dona in tutta Italia. Serve più di 1 milione di medicine

Archivi

Programma di Affliazione


Registrazione Tribunale di Gela N° 96/2009 

Redazione: Via Ventura, 25 – 93012 GELA

Info e prenotazioni: retecanale10@gmail.com

Global Management: Saverio Cammalleri

IT Developer: Eugenio Renna

Publisher: Stefano Genovese

Ultime News

  • UDC, On. Cesa e Terrana: “Insieme per un grande Centro unito nei valori comuni” Febbraio 5, 2023
  • “Giornata del Medico e dell’Odontoiatra”: giorno di festa per i medici neo iscritti e per chi ha conseguito la laurea 50 anni fa Febbraio 5, 2023
  • Decreti ingiuntivi Tekra: più di un milione dal comune Febbraio 4, 2023
  • “Argo-Cassiopea”: parere biviere per la proroga Febbraio 4, 2023
  • “Stella cadente”: fissato il giudizio in cassazione Febbraio 4, 2023

Categorie

Tags

aggiornamento attualità caltanissetta casa città civile comune coronavirus covid19 cronaca dati digitale dtt 647 essere europa famiglia francesco gela governo greco italia lavoro mondo nazionale nuovo palermo piemonte politica presidente pro progetto quotidiano regione rifiuti roma scuola servizio sicilia telegiornale televisione terrestre tg via video vita
Copyright © 2023 Tg10.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.