Alla scoperta della Sicilia con la guida digitale di Va’ Sentiero sul Sentiero Italia

Se volessi programmare un’escursione in Sicilia sul trekking più lungo del mondo, dove cercheresti ispirazione e dove studieresti il tuo itinerario? Da oggi puoi farlo gratuitamente e in piena autonomia su www.vasentiero.org, il nuovo sito in cui sono raccolti dati tecnici e culturali, mappe, foto, video, consigli esperienziali e dettagli logistici per ben 631 km e 32 tappe del tratto siciliano del Sentiero Italia, per oltre 22.300 metri di dislivello positivo.

La guida è il frutto dell’esperienza diretta e dell’intenso lavoro del team Va’ Sentiero, che in tre anni ha attraversato a piedi tutta la Penisola lungo il Sentiero Italia, il filo rosso tra le terre alte italiane che con i suoi 7.850 km collega Alpi e Appennini, attraversando 20 regioni italiane, 365 tappe, 16 parchi nazionali e oltre 350 piccoli borghi montani.

Non si tratta però di un’impresa sportiva, da guinness; quella di Va’ Sentiero è un’iniziativa sociale basata sull’idea di condivisione, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio ambientale, culturale e sociale delle terre alte italiane, spesso dimenticato – dai paesaggi alla cucina, dai volti ai dialetti, per stimolare il tessuto socio economico locale all’insegna del turismo sostenibile.

Per dare a tutti la possibilità di scoprire passo dopo passo le bellezze della Sicilia, sul nuovo sito è disponibile la descrizione di ben 28 tappe della Regione, percorsatra borghi magici (Novara di Sicilia, Petralia Sottana, Piana degli Albanesi, Gangi, Erice) e imperdibili patrimoni paesaggistici, dal percorso in cresta sui monti Peloritani nel messinese a quello costiero nella Riserva dello Zingaro nel palermitano, passando per tutti e 4 i parchi naturali regionali della Sicilia: Parco dei Nebrodi, Parco dell’Etna, Parco Fluviale Alcantara e il Parco delle Madonie.