La “Sacre tradizioni gelesi” nella Settimana Santa
I tradizionali riti liturgici e le processioni della Settimana Santa a Gela iniziano nella giornata del Mercoledì Santo.
Il Cristo e l’Addolorata, dal Sagrato centrale della Chiesa Madre vengono esposte al popolo.
Dopo la preghiera di riparazione della città ed il messaggio del primo cittadino, le sacre immagini del Cristo e dell’Addolorata vengono portate in processione verso la Chiesa del Rosario.
Il Giovedì Santo la tradizione gelese vuole che i cittadini rendano omaggio alle Sacre Immagini del Cristo e dell’Addolorata, con il “bacio dei piedi” nella Chiesa del Rosario, in serata la lunga processione che attraversa diverse vie cittadine e fare rientro in Chiesa Madre.

