Lo “sviluppo sostenibile” del Piemonte riparte dai dati
I brillanti risultati nei campi dell’innovazione, della società, dell’acqua, dell’agricoltura e delle città sostenibili, il bisogno di migliorare alcuni parametri
Leggi il seguitoI brillanti risultati nei campi dell’innovazione, della società, dell’acqua, dell’agricoltura e delle città sostenibili, il bisogno di migliorare alcuni parametri
Leggi il seguitoPrimo incontro in Regione al fine di gettare le basi per la costituzione del Distretto turistico di Torino, da realizzare entro
Leggi il seguitoTerminerà prima del previsto il lockdown imposto alla stagione balneare piemontese a causa del Coronavirus. La Regione, infatti, ha anticipato
Leggi il seguitoHa dato esito negativo il primo monitoraggio di Arpa e Asl Torino 1 su polveri sottili e acque reflue di
Leggi il seguitoE’ accaduto nella notte del primo maggio a Collegno in provincia di Torino, un diciannovenne durante un litigio con il
Leggi il seguitoSarà denominato RipartiPiemonte il disegno di legge con il quale la Regione stanzierà 800 milioni di euro per sostenere gli imprenditori, i lavoratori
Leggi il seguitoE’ stata consegnata, presso l’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino, la seconda unità mobile destinata ad effettuare
Leggi il seguitoL’assessore al Welfare della Regione Piemonte, Chiara Caucino, esprime vivo apprezzamento per la donazione di 2000 mascherine e di una tanica
Leggi il seguitoÈ stata appena firmata dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio una ordinanza che prevede la chiusura di tutti gli esercizi commerciali
Leggi il seguitoMax Fortuna, è di Torino ed ha 50 anni. Si occupa di pubblicità. E’ una persona comune che come gli
Leggi il seguito