L'obiettivo è quello di salvare una coniugazione verbale che trova sempre meno attenzione e uso nella lingua italiana di tutti i giorni. Sono sette i circoli didattici e gli istituti comprensivi che hanno aderito a questo "Agone 2015-2016" con 88 alunni partecipanti, i quali saranno chiamati a rispondere a 24 quiz (con risposte multiple e composizioni) nel tempo massimo di 90 minuti. Una commissione di esperti controllerà le schede (numerate e collegate a corrispondenti buste chiuse contenenti i nomi dei concorrenti) giudicherà le risposte e stilerà una graduatoria. Ai primi tre classificati andranno premi in denaro. Gli alunni della scuola organizzatrice partecipano fuori concorso. Per loro ci sarà una speciale classifica e altri premi. La prova concorsuale del "3° Agone Sos Congiuntivo" si svolgerà il 29 aprile. La proclamazione dei vincitori e la cerimonia di consegna dei premi avverrà il 20 maggio.