Skip to content
domenica, Maggio 22, 2022
Ultimo:
  • Mafia: trentennale stragi assostampa Sicilia e ass.naz. Magistrati: “Aprire giardino della memoria di Ciaculli ai cittadini”
  • Lavoro, il Sindacato Militare SIULM espone il punto di situazione delle attività intraprese
  • Nuovi ristori dalla regione alle categorie economiche del Piemonte danneggiate dal covid e dai rincari energetici e delle materie prime post pandemia
  • Federfarma Palermo: 100mila vaccinazioni in farmacia
  • Antimafia. La sede della “Catturandi” abbandonata. Inizia la “Custodia popolare”
Tg10.it

Tg10.it

Portale Indipendente di Politica, Costume e Società

  • Home
  • News
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Eventi
    • Sport
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • TG Quotidiano – Servizi
    • TG Quotidiano – Video News
  • Speciali
    • Italian Tribute
      • Alberto Sordi
      • Bud Spencer e Terence Hill
      • Franco e Ciccio
      • Totò
    • Storia
    • Calcio Stories
    • Book Lab
    • Pasqua a Gela – La Settimana Santa
  • Archivio Storico
Attualità News 

Costituito a Catania il “Comitato personale emergenza Covid-19 Sicilia” per valorizzare il servizio oltre 2 mila lavoratori impegnati durante la fase pandemica. “Pronti al dialogo con le istituzioni”

Maggio 14, 2022Maggio 14, 2022 Redazione catania, comitato, costituire, covid19, dialogo, durante, fase, impegnati, istituzioni, lavoratori, personale, pronit, servizio, sicilia

È stato costituito, nei giorni scorsi, a Catania il “Comitato personale emergenza Covid-19 Sicilia” che, partendo sulla base dell’esperienza maturata dal Comitato spontaneo già da tempo nato ai piedi dell’Etna, intende rappresentare il personale assunto nell’isola durante la fase emergenziale.

Lo scopo è quello di promuovere ogni iniziativa volta alla tutela dei lavoratori siciliani ed alla valorizzazione degli stessi nell’impiego presente e futuro.

Alla presidenza del Comitato, nato dalla volontà di un nutrito gruppo di dipendenti del comparto amministrativo, i soci fondatori hanno eletto Roberto Alacqua che anticipa le linee d’azione che caratterizzeranno le attività della neonata realtà associativa insieme al portavoce Giuseppe Virgillito. “

In questi due anni di pandemia nella nostra Regione, tramite vari bandi di selezione sono stati assunte oltre 2 mila persone tra assistenti tecnici informatici, assistenti amministrativi e collaboratori amministrativi, ingegneri, psicologi e psichiatri, assistenti sociali ed educatori.

Siamo giovani professionisti (età media intorno ai 30 anni) che, con grande spirito di servizio ed abnegazione, hanno fornito e stanno continuando a fornire un importante contributo al sistema sanitario nella lotta contro la diffusione del Covid-19.

Nella quasi totalità dei casi i colleghi si sono rivelati necessari per il potenziamento degli uffici delle aziende sanitarie e ospedaliere in cui stanno continuando a prestare servizio.

Segno che, evidentemente, queste strutture avevano già estremo bisogno di essere rimpolpati anche attraverso un indispensabile ricambio generazionale – aggiungono i due componenti del Comitato.

Abbiamo ricevuto nel tempo la giusta formazione e stiamo continuando ad integrarci nell’ambito dei settori dove siamo stati destinati, lavorando in piena sintonia con i direttori dei dipartimenti ed i dipendenti che ci hanno accolto con entusiasmo e disponibilità.

Peccato però che, nonostante la normativa nazionale ed un atto di indirizzo dell’assessore regionale della Salute Ruggero Razza abbiano indicato la possibilità di proroga del nostro incarico al 31 dicembre 2022, rimaniamo appesi alla prospettiva di proroghe di mese in mese – fanno notare Alacqua e Virgillito.

E quanto emanato dallo stesso assessore, peraltro, ci risulta non essere tenuto in considerazione nella giusta misura ed in modo uniforme dalle Aziende sanitarie ed ospedaliere. Ci riferiamo principalmente al previsto riconoscimento della nostra qualità nei concorsi che già in queste settimane sono stati banditi nella sanità pubblica.

Perché, ad esempio, a Trapani il ruolo dei precari Covid-19 viene considerato nei concorsi con una premialità aggiuntiva considerevole e a Catania no? Abbiamo quindi voluto fortemente formalizzare questo Comitato – concludono i due esponenti – grazie alla spinta di numerosi colleghi e con l’ambizione di raggruppare la totalità dei precari come noi, per avviare un dialogo con le istituzioni preposte della Regione Siciliana, con le Aziende, con i sindacati e con tutti coloro che vorranno ascoltare la nostra rivendicazione, con l’augurio che già da questa Legge di stabilità regionale possa esserci un segnale in favore della nostra categoria.”

33
Condivisioni
ShareTweet
  • ← C.S. Finanziaria regionale: il nominato Armao e il governo regionale non vogliono le zfm in Sicilia, è il giorno della verità e della politica degli eletti
  • Nasce “SPAZIO PORTA DEL PARCO”: da mattatoio a luogo di integrazione sociale, accoglienza, cultura ad Anguillara Sabazia →

Potrebbe anche interessarti

Piano Triennale, confronto con poche risorse

Agosto 27, 2020Agosto 27, 2020 Redazione

Ferragosto, rifiuti protagonisti anche nel centro urbano

Agosto 17, 2020Agosto 18, 2020 Redazione

Rifiuti, Comune firma convenzione Timpazzo e Brucazzi

Giugno 19, 2020Giugno 20, 2020 Redazione

Articoli recenti

  • Mafia: trentennale stragi assostampa Sicilia e ass.naz. Magistrati: “Aprire giardino della memoria di Ciaculli ai cittadini”
  • Lavoro, il Sindacato Militare SIULM espone il punto di situazione delle attività intraprese
  • Nuovi ristori dalla regione alle categorie economiche del Piemonte danneggiate dal covid e dai rincari energetici e delle materie prime post pandemia
  • Federfarma Palermo: 100mila vaccinazioni in farmacia
  • Antimafia. La sede della “Catturandi” abbandonata. Inizia la “Custodia popolare”
  • Assemblea Sinalp sulla scadenza del servizio mensa scolastica comunale e lavoratori COT interessati
  • TG e Servizi del 20/05/2022
  • Prorogato al 30 maggio l’avviso pubblico per la protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale sui fondi del Pnrr

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019

Categorie

  • Advertising
  • Alberto Sordi
  • Attualità
  • Book Lab
  • Bud Spencer e Terence Hill
  • Calcio Stories
  • Cinema Tribute
  • Cronaca
  • Europa
  • Eventi
  • Franco e Ciccio
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Pasqua a Gela – La Settimana Santa
  • Politica
  • Sport
  • Storia
  • TG Quotidiano – Servizi
  • TG Quotidiano – Video News
  • Totò
  • Video

Registrazione Tribunale di Gela N° 96/2009 

Redazione: Via Ventura, 25 – 93012 GELA

Info e prenotazioni: retecanale10@gmail.com

Global Management: Saverio Cammalleri

Designed: Eugenio Renna

Ultime News

  • Mafia: trentennale stragi assostampa Sicilia e ass.naz. Magistrati: “Aprire giardino della memoria di Ciaculli ai cittadini” Maggio 21, 2022
  • Lavoro, il Sindacato Militare SIULM espone il punto di situazione delle attività intraprese Maggio 21, 2022
  • Nuovi ristori dalla regione alle categorie economiche del Piemonte danneggiate dal covid e dai rincari energetici e delle materie prime post pandemia Maggio 21, 2022
  • Federfarma Palermo: 100mila vaccinazioni in farmacia Maggio 21, 2022
  • Antimafia. La sede della “Catturandi” abbandonata. Inizia la “Custodia popolare” Maggio 21, 2022

Categorie

Tags

aggiornamento andrea attualità bambini civile contagi conte coronavirus covid19 cronaca cultura dati digitale dipartimento diretta dtt 647 economia europa gela giuseppe governo italia mondo nazionale ospedale palermo piemonte politica premier presidente protezione quotidiano regione roma scuola servizio sicilia siciliana sindaco telegiornale televisione terrestre tg turismo video
Copyright © 2022 Tg10.it. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoCookie Policy